Chiamaci: 06 68300703

Search
Close this search box.

Confimprenditori lancia il ‘Festival dell’Imprenditore’ e propone la Giornata Nazionale dell’Imprenditore

Il presidente di Confimprenditori, Stefano Ruvolo, ha presentato il ‘Festival
dell’Imprenditore’ e annunciato una proposta di legge per istituire la Giornata
dell’Imprenditore, sottolineando l’importanza del made in Italy e delle PMI per l’economia
nazionale. Il ‘Festival dell’Imprenditore’: Cibo & Moda nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Presso la Camera di Commercio di Roma, Confimprenditori ha presentato il ‘Festival
dell’Imprenditore. Cibo & Moda nell’era dell’Intelligenza Artificiale’, un evento che si terrà
il 13 e 14 giugno presso il Palazzo delle Esposizioni. Stefano Ruvolo, presidente di
Confimprenditori, ha sottolineato l’importanza del made in Italy, che rappresenta oltre il
30% del PIL nazionale, e le esportazioni delle PMI, che ammontano a più di 600 miliardi
di euro annui. Il festival si propone come un’occasione per esplorare le sfide e le
opportunità che l’intelligenza artificiale offre ai settori del cibo e della moda, due pilastri
del Made in Italy.


Proposta di Legge per la Giornata dell’Imprenditore: un ‘Primo Maggio’ dedicato
all’imprenditoria

Confimprenditori ha annunciato la presentazione di una proposta di legge per istituire la
Giornata dell’Imprenditore, definita come “il Primo maggio degli imprenditori”. L’iniziativa
mira a creare un evento inclusivo, aperto a tutti gli imprenditori, senza distinzioni di
bandiere o tessere associative e politiche. L’obiettivo è celebrare e riconoscere il
contributo fondamentale degli imprenditori all’economia del Paese. Ruvolo ha enfatizzato
che questa giornata dovrà essere un momento di unione e di riconoscimento per chi
quotidianamente porta avanti l’economia italiana.


Le Sfide delle PMI: Burocrazia, Accesso ai Fondi Europei e Trasformazione Digitale

Ruvolo ha evidenziato come le piccole e medie imprese, che rappresentano il 99% del
tessuto produttivo italiano, si trovino ad affrontare sfide sempre più complesse. Tra
queste, spiccano la burocrazia, le difficoltà di accesso ai fondi europei e la necessità di
adeguarsi alle trasformazioni imposte dalle nuove tecnologie e dall’intelligenza artificiale.
Affrontare queste sfide richiede un impegno congiunto tra il mondo imprenditoriale e le
istituzioni, al fine di creare un ambiente favorevole alla crescita e all’innovazione.


L’Importanza del Made in Italy e delle Esportazioni
Il presidente di Confimprenditori ha ribadito l’importanza cruciale del Made in Italy per
l’economia nazionale. Con oltre il 30% del PIL e esportazioni delle PMI che superano i
600 miliardi di euro annui, il settore rappresenta un motore trainante per la crescita e
l’occupazione. Il ‘Festival dell’Imprenditore’ si pone come vetrina per valorizzare
l’eccellenza italiana e promuovere l’innovazione in un contesto globale sempre più
competitivo.


Un Passo Avanti per il Riconoscimento dell’Imprenditoria Italiana
L’iniziativa di Confimprenditori di proporre una Giornata Nazionale dell’Imprenditore
rappresenta un importante passo avanti per il riconoscimento del ruolo cruciale che gli
imprenditori svolgono nel nostro Paese. In un contesto economico in continua
evoluzione, è fondamentale sostenere e valorizzare chi crea lavoro e contribuisce alla
crescita del PIL. La speranza è che questa proposta di legge possa trovare un ampio
sostegno politico e istituzionale, portando a un riconoscimento concreto e duraturo del valore dell’imprenditoria italiana.

Leggi l’articolo: https://roboreporter.it/2025/03/22/confimprenditori-lancia-il-festival-dellimprenditore-e-propone-la-giornata-nazionale-dellimprenditore/

Articoli Recenti

17 Febbraio 2025

Accedi all'area riservata