Il 13 e 14 giugno il Festival dell’Imprenditore (Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 21 mar –
‘Il Made in Italy rappresenta oltre il 30% del Pil nazionale e le esportazioni delle nostre
Pmi ammontano a piu’ di 600 miliardi di euro annui. La qualita’ e l’eccellenza delle produzioni italiane
sono riconosciute in tutto il mondo, ma per continuare a crescere e’ fondamentale garantire alle imprese condizioni favorevoli, con meno burocrazia, accesso facilitato ai finanziamenti e politiche economiche mirate. Confimprenditori si impegna affinche’ il Festival dell’Imprenditore diventi un evento di riferimento per la valorizzazione delle Pmi e del Made in Italy, rafforzando il legame tra il mondo produttivo
e le istituzioni’. Lo ha detto il presidente di Confimprenditori, Stefano Ruvolo, presentando alla Camera di
Commercio di Roma il Festival dell’Imprenditore, che si terra’ il 13 e 14 giugno presso il Palazzo delle Esposizioni.
Le Pmi – ha aggiunto Ruvolo – rappresentano il 99% del tessuto produttivo del nostro Paese e costituiscono un pilastro fondamentale per la crescita economica, la creazione di occupazione e
l’innovazione. Tuttavia, nonostante il loro straordinario contributo, si trovano spesso ad affrontare sfide sempre piu’ complesse: dalla burocrazia alle difficolta’ di accesso ai fondi europei, fino alla necessita’ di adeguarsi alle trasformazioni imposte dalle nuove tecnologie e dall’intelligenza artificiale. Affrontare queste sfide richiede un impegno congiunto tra il mondo imprenditoriale e le istituzioni. A tal proposito – ha detto Ruvolo – Confimprenditori presentera’ una proposta di legge affinche’ la Giornata dell’Imprenditore diventi un appuntamento istituzionale riconosciuto, volto a celebrare il valore delle
imprese e il loro contributo allo sviluppo economico e sociale del Paese. Dovra’ essere un evento senza bandiere o tessere associative e politiche, ma aperto a tutti gli imprenditori che ogni giorno portano avanti l’economia di questo Paese”.
Con il Festival dell’imprenditore, ha aggiunto Ruvolo, “vogliamo offrire alle imprese uno spazio in cui poter condividere esperienze, creare nuove sinergie e accedere a strumenti concreti per
affrontare le sfide del futuro. Un’attenzione particolare – ha aggiunto Ruvolo – sara’ dedicata all’impatto delle nuove tecnologie sul Made in Italy. L’adozione di strumenti digitali e dell’intelligenza artificiale puo’ rappresentare un’opportunita’ straordinaria per rafforzare la competitivita’ delle nostre imprese e per posizionare il Made in Italy in modo ancora piu’ solido sui mercati internazionali”. Affrontare queste sfide, ha detto il Presidente di Confimprenditori, richiede un “impegno congiunto tra mondo imprenditoriale e le istituzioni. Per questo, durante il Festival, le aziende avranno la possibilita’ di dialogare direttamente con gli esponenti del Governo e dell’opposizione, portando all’attenzione delle istituzioni proposte concrete sui temi chiave come semplificazione burocratica, accesso si fondi europei e internazionalizzazione delle imprese”, ha concluso Ruvolo.
Leggi l’articolo: https://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/economia/dettaglio/imprese-ruvolo-confimprenditori-da-made-in-italy-30-pil-sostenere-le-pmi-nRC_21032025_1150_266545794.html